La tesi, cosa verrà indagato, di cosa si discuterà. Nel vostro caso, forse anche il modo con cui si discuterà
Due visionarie provenienti da mondi esperienze diverse regaleranno una loro riflessione sul futuro, sulla relazione tra l’essere umano e la tecnologia, portando un punto di vista originale e inedito e prestandosi ad un dialogo con il pubblico che sarà coinvolto con uno strumento digitale nell’interazione con le Visionarie.
Chairman
Simone Arcagni e Enrico Gentina

Simone Arcagni
Docente UniPa, giornalista e scrittore. Studioso, consulente, curatore e divulgatore di nuovi media e nuove tecnologie

Enrico Gentina
È formatore, regista, esperto di animazione culturale dei territori. Dal 2016 cura gli eventi di TEDxTorino. Dopo aver lavorato per 15 anni nell’animazione teatrale a Torino, partecipa come progettista e manager a progetti di sviluppo di comunità in tutta Italia. Alla formazione in azienda sui temi della comunicazione e del public speaking affianca la formazione internazionale per Youth worker in progetti Erasmus+.
Ospiti

Serena Mancini Dopo la laurea in Architettura e un Master in Marketing e Comunicazione Web, ha lavorato con responsabile Ufficio Stampa per YOOX-Net-A-Porter, occupandosi successivamente della produzione di progetti web e dell’organizzazione di eventi legati al mondo dell’arte, del design e della moda. Da dieci anni si dedica all’insegnamento dello yoga, approfondendo temi legati alla dinamica del respiro e facilitando pratiche di yoga nidra. Recentemente si è appassionata alla calligrafia e ha cominciato a esplorare le relazioni fra gesto e segno, corpo e scrittura, con particolare interesse per i bambini con difficoltà di apprendimento e di attenzione.
Maria Elena Colombo Si è laureata in Conservazione dei Beni Culturali e ha conseguito un Master in Museologia, museografia e gestione dei beni culturali. Si è occupata per un decennio di comunicazione in contesti digitali; è stata redattrice del progetto “Un museo al mese” collaborazione fra la testata “Focus Junior” e il MiBACT.
Ha lavorato come Digital Media Curator e ufficio stampa per il Museo Diocesano di Milano dal 2011 al 2015 e ha collaborato con la casa museo Bagatti Valsecchi. Insegna Multimedialità per i beni culturali presso l’Accademia di Brera, al Master in Museologia, museografia e gestione culturale e alla Scuola di Specializzazione in Archeologia presso l’Università Cattolica di Milano sul tema museologia e comunicazione, con focus sul digitale.
