Vai al contenuto
Home » Sanità

Sanità

  • di

Un racconto da ripensare. Storie di medici e di ordinaria professionalità
a cura di Provitamed

La sanità rappresenta, sempre di più, un tema centrale nella vita di tutti noi. Una sanità di eccellenza, che poi finisce sui giornali per scandali e mazzette; una sanità scalcinata, che salva la vita delle persone; una sanità che lavora dentro il tessuto economico.Sono tante le facce di questo mondo a cui tutti si riferiscono.Il fondamento sono i medici, gli infermieri. Persone che lavorano per offrire ai cittadini concrete soluzioni.

Chairman

dav

Copywriter e addetto stampa, per Blonk ha scritto il romanzo “Molecole” (2017) e con Alessandro Carvani Minetti “Voglio le Olimpiadi” (2021).

Ospiti

Francesca Pelle Dal 2007 ricopro il ruolo di Dirigente Medico presso l’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’Azienda Ospedaliera di Melegnano, dove mi occupo nello specifico di Ecografie Ostetriche di I e II livello, di Diagnostica Prenatale e di Patologia della gravidanza. Nel lavoro cerco di mettere la mia esperienza e le mie competenze al servizio di ogni donna, e per questo ho preso parte a diverse missioni umanitarie a scopo sanitario in Costa d’Avorio, Senegal e Benin. Nel corso di tali missioni ho svolto lavoro di formazione del personale locale in tema di ecografia ostetrica di base. Credo nella necessità di aggiornamento e formazione continua in campo medico: nel 2013 ho frequentato e conseguito il “Master in ecografia senologica” organizzato dalla Scuola Italiana di Senologia, e nel 2012 un corso di laparoscopia ginecologica avanzata presso l’IRCAD di Strasburgo


Astrid Serughetti Giornalista de “L’Eco di Bergamo”, attiva nel campo della promozione musicale. Scrive principalmente di economia, start up e nuove tecnologie. Autrice del podcast “Illustri sconosciuti” pubblicato su Spotify.

astrid soneghu