Vai al contenuto
Home » Piero Mossi

Piero Mossi

Nato a Santa Maria della Versa il 23 marzo 1942 da una famiglia di tradizione artigiana, figlio di Luigi e Costantina Chiapponi. Suo padre è titolare di un’impresa edile e anche Piero (sposato, una figlia) e suo fratello saranno artigiani. 

Negli anni ottanta costituisce la Idrotermica Mossi di Stradella (Pv), fondata negli anni ottanta e operante nell’impiantistica sanitaria, riscaldamento e gas per usi civili e industriali, che tuttora presiede. 

Dal 22 febbraio 1999 diviene presidente della Camera di commercio di Pavia. Mantiene l’incarico per due mandati, fino al luglio 2009. In questa veste presiede anche le aziende speciali Paviamostre e Paviaform. 

Tra le principali acquisizioni del suo impegno camerale, un ingente investimento sul territorio di Vigevano – ottenuto contrattando le risorse con il governo centrale – e la sottoscrizione di una convenzione con l’amministrazione provinciale per il sostegno alle imprese e la promozione del commercio estero (mettendo in comune competenze e risorse degli enti). Le ricadute di questo accordo si esprimono in azioni tematiche con i singoli comuni: in particolare il “Tavolo Verde” i cui attori (associazioni agricole, amministrazioni provinciale e Camera di commercio) progettano e curano l’attuazione di iniziative rivolte al settore primario. 

Componente del consiglio di amministrazione dell’Università di Pavia, del Consorzio studi post universitari pavese, del Consorzio di tutela dei vini tipici e pregiati dell’Oltrepò pavese, Mossi fa inoltre parte del consiglio direttivo di Unioncamere Lombardia e del Centro estero Camere di commercio lombarde. Presiede il comitato albo autotrasportatori conto terzi, la commissione direttiva prezziario opere edili, la commissione provinciale per la tenuta elenco spedizionieri, l’osservatorio Eurolabel di Pavia, la commissione panifici. 

Ha presieduto la Confederazione nazionale artigianato di Pavia (che ha rappresentato anche in sede nazionale) e la Proserpia srl. Vicepresidente dell’Interporto di Voghera spa, della Cna Lombardia e consigliere di Gal srl, Uniontrasporti, Serv-Imp srl. 

Mantiene sino a luglio 2011 la presidenza dell’Aeroporto della provincia di Pavia- Rivanazzano srl. Ha presieduto il Lions club Le Vigne Montù Beccaria. 

Il 27 dicembre 2008 gli è stata conferita l’onorificenza di cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica italiana.