Vai al contenuto
Home » Francesca Ajmar

Francesca Ajmar

Cantante jazz, autrice ed interprete di musica popolare brasiliana (MPB) e Bossa Nova, ha pubblicato sette album a proprio nome, l’ultimo dei quali con Hector Costita Bisignani, tra i maggiori sassofonisti della storia della musica brasiliana. Moacyr Luz, autore anche di Gilberto Gil e Leny Andrade, ha composto per lei diversi brani, poi pubblicati insieme nel CD “Dois Lugares”, edito dall’etichetta svizzera FMC. E’ docente di Canto Jazz presso il Conservatorio Franco Vittadini di Pavia, e direttore artistico per il Dipartimento Jazz. Ha partecipato ad importanti festival e rassegne jazz in Italia e all’estero (Montreux Jazz, MiTo, Clusone Jazz, Lago Maggiore Jazz, Veneto Jazz, Festival della Mente,…), e ha collaborato sia in Italia che in Brasile con molti musicisti brasiliani di fama internazionale come Gabriel Grossi, Sérgio Galvão, Paula Santoro, Trio Corrente (Fábio Torres, Paulo Paulelli, Edu Ribeiro), Marco Pereira, Guinga, Daniela Spielmann, José Namen Boabaid, Carlos César Motta, Gilson Silveira, Ricardo Moreira, oltre a musicisti come Gianni Cazzola, Fausto Beccalossi, Umberto Petrin, Gabriele Mirabassi, Roberto Fabbriciani, Luca Aquino, Antonio Faraò, Luciano Milanese, Antonio Zambrini, Beppe Caruso, Michele Franzini, Paolo Botti, Filippo Monico, Carlo Morena, Riccardo Bianchi, Gigi Cifarelli, Giorgio Di Tullio, Vittorio Sicbaldi, Emilio Soana. In duo con Tito Mangialajo Rantzer, ha collaborato a lungo con l’illustratore Alessandro Sanna, e accompagnato poeti e scrittori come Milo De Angelis, Antonio Manzini, Fabio Stassi, Stefano Corbetta, e attualmente, l’artista brasiliano Dim Sampaio nella presentazione dal vivo di Bluacuto, libro d’arte edito da Format Edizioni. A breve, l’uscita del nuovo album col quintetto a suo nome, con Carlo Nicita, Simone Daclon, Tito Mangialajo Rantzer e Rodolfo Cervetto.