Vai al contenuto
Home » Fabrizio Tieri

Fabrizio Tieri

Nato nel 1968 a Popoli (un paese in provincia di Pescara), dopo il diploma di Liceo Scientifico si iscrive alla Facoltà di Lettere moderne presso l’Università di Pisa, dove si laurea nel 1993 con una tesi sulle celebrazioni dantesche del 1865. Si trasferisce in Lunigiana nel 1995, dove lavora per cinque anni in un’azienda di marmo e granito.

Nel 1998 si sposa con Barbara e la coppia avrà due figli.

Nel 1999 entra nel mondo della Scuola. Dal 2007 è docente di Italiano, Latino, Storia e Geografia presso l’I.I.S. “da Vinci” di Villafranca in Lunigiana (MS).

Nel 2008 fa le sue prime esperienze nel mondo del dibattito, organizzando, insieme ad un collega, alcune “Dispute filosofiche” alla maniera medievale tra studenti appartenenti ai diversi indirizzi liceali dell’Istituto.

Dal 2012 partecipa con altri docenti del “da Vinci” al torneo nazionale di “Botta & risposta” di Padova, adottando il protocollo “Patavina libertas”, ideato dal prof. Cattani dell’Università di Padova.

Nel 2017 avviene l’incontro con la Rete di Scuole “WeDebate”, per la quale il “da Vinci” diventa Scuola polo per la Regione Toscana.

Dal medesimo 2017 partecipa a tutte le edizioni delle Olimpiadi di Dibattito nazionali in italiano e in inglese, in qualità di giudice e/o di coach; organizza e cura le Olimpiadi di Dibattito della Toscana; è formatore nazionale e regionale di dibattito sia per docenti e studenti che per giudici.

Dal 2019 è membro della Società Nazionale Debate Italia, nella quale ricopre il ruolo di membro del Collegio giudici all’interno del Campionato Italiano Giovanile di Debate.

Ha svolto il ruolo di coach e di giudice ombra in alcuni tornei internazionali ed è stato coach della Squadra nazionale italiana di Debate al World School Debate Championship 2019 di Bangkok (Thailandia).