Vai al contenuto
Home » Al via Mitopoietica Festival. Raccontare il mondo crea il mondo

Al via Mitopoietica Festival. Raccontare il mondo crea il mondo

  • di

Da venerdì 27 a domenica 29 maggio 2022 a Palazzo Broletto di Pavia la prima edizione di un nuovo festival dedicato all’idea di mondo che ci trasmettono i media: Dalla scienza ai giornalismi, dall’azienda alla civiltà digitale, dal racconto della scuola a quello della guerra in Ucraina. 

La scienza e il racconto della pandemia, la politica internazionale e il racconto della guerra. Il giornalismo, quello in crisi e quello che prova a raccontare la verità. Il capitalismo digitale come prospettiva. L’azienda e i suoi miti, la scuola e i segnali di rigenerazione. La rappresentazione del femminile e le lotte per la parità di genere. Lo sport paralimpico tra medaglie e spot per la responsabilità sociale, la tragedia Ucraina vista dai giornali. 

Questi i temi al centro della prima edizione di Mitopoietica, festival culturale che nasce a Pavia nel 2022 con l’obiettivo di fornire una chiave di lettura dell’attualità e in particolare della rappresentazione a cui siamo sottoposti nel consumo di media e i social network.

Da venerdì 27 a domenica 29 maggio al Broletto di Pavia si alterneranno panel di discussione a momenti di degustazione e valorizzazione del territorio. Ogni giorno un ricco programma di incontri della durata di un’ora circa, con un aperitivo “letterario” intorno alle 19.00. Si apre alle 10 di venerdì 27 con la lectio di Luigi Vergallo di Fondazione Feltrinelli.

La rassegna è organizzata da Blonk editore, con il patrocinio e con la collaborazione del Comune di PaviaAssessorato alla Cultura, Musei, Eventi e Marketing Territoriale

Con Mitopoietica, la casa editrice pavese, dopo aver traguardato i dieci anni di attività (2011-2021), intende portare nel dibattito pubblico il proprio contributo di conoscenze ed esperienze, invitando esperti di varie discipline a fissare i punti di riferimento per orientarsi nella babele di visioni del mondo che ogni giorno reclamano la nostra attenzione.

Mitopoietica è organizzato dall’editore pavese Blonk con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Pavia – Assessorato alla Cultura, Musei, Eventi e Marketing territoriale. | Partner e sponsor: CNA Confederazione Nazionale Artigiani, Aurica Energia, Banca di Credito Cooperativo Binasco, Provita medical center. | Con il patrocinio di Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli studi di Pavia, EDISU Ente per il Diritto allo Studio Universitario, Camera di Commercio di Pavia, Consorzio Tutela Vino Oltrepò | Sponsor tecnici: Pret a Sommelier, FISAR, JK Living Room | Media partner: La Provincia Pavese